3t-book, le nuove tecnologie multimediali al servizio di una cultura accessibile a tutti
Potrebbe essere questo lo slogan del 3t-book, il progetto di sperimentazione europeo, volto a studiare un nuovo sistema di lettura per facilitare l’accesso alla
Potrebbe essere questo lo slogan del 3t-book, il progetto di sperimentazione europeo, volto a studiare un nuovo sistema di lettura per facilitare l’accesso alla
Quello che segue è un breve carteggio avvenuto di recente tra Claudio Imprudente, giornalista e disabile, presidente del Centro Documentazione Handicap di Bologna e Marco Espa presidente
Il percorso che si trova ad affrontare una persona con disabilità, o diversabilità come spesso si usa dire, è costellato di piccoli e grandi problemi. Il panorama attuale è
L’amore è l’energia più grande e positiva che l’uomo possiede, è in grado di superare angosce, di migliorare la vita, ed è la più antica e consolidata
La storia che vi racconto vuole essere ancora una volta la testimonianza di una vita fatta di gradini che ci circondano: non architettonici, bensì mentali…ma di una grande voglia di vivere!
Riflessioni sulla disabilità come stigma che contrassegna in modo indelebile e irreversibile
Limitazioni eteroimposte e nuovi immaginari possibili