Nicola, mio figlio

Il racconto di una madre con un figlio diverso, un bambino ammalato di sclerosi tuberosa.
Sono oramai tante le testimonianze di genitori pubblicate su libri e riviste ma ognuna sembra essere sempre nuova, sembra aggiungere qualcosa di non ancora detto al grande discorso di come accogliere questi bambini in difficoltà e di come aiutare chi gli sta attorno.

Riabilitare: chi, come e perché

Capire cosa si intende per riabilitazione diventa oggi sempre più complesso, viste le numerose definizioni che se ne danno, viste le molteplici figure che di riabilitazione si occupano. Per capirne di più abbiamo intervistato Andrea Canevaro, docente di Pedagogia Speciale presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna

Newsgroup: un angolo per la discussione

Internet non è solo Web, cioè quell’immenso reticolo di pagine graficamente più o meno pregevoli che possono essere sfogliate con l’ausilio di un mouse. Internet è anche un luogo virtuale in cui discutere, confrontarsi, chiedere informazioni, bisticciare o conoscersi. Mutuati dal mondo delle Bbs, i newsgroup, o i gruppi di discussione, permettono tutto questo grazie a semplici programmi di consultazione

Educazione e scrittura

La scrittura è uno strumento essenziale per dare forma all’esperienza educativa e per documentare un’esperienza riabilitativa. “Dare forma a una durata è l’esigenza della bellezza, ma è anche quella della memoria. Ciò che è informe è inafferrabile, non è memorizzabile.”(M. Kundera, La lentezza)

Un fatto linguistico e culturale

Affrontare un discorso sulla riabilitazione significa in primo luogo affrontare un problema di tipo linguistico e culturale. A seconda dei contesti istituzionali nei quali è utilizzata essa assume significati diversi. Si pensi ad esempio ai servizi per la tossicodipendenza oppure sanitari: qui la riabilitazione ha un significato esclusivamente legato al recupero organico e funzionale nell’ambito di una terapia, là ha un significato legato a un percorso di recupero sociale e in un certo senso anche morale