Archivio della Rivista HP Accaparlante

  • Anno e numero
  • Autori

Edizione: 2004/3 (monografia sul turismo accessibile)

Viaggiare Imprudente

A Roma a sei anniMi alzai una mattina del lontano 1966 preso dalla voglia di andare a Roma, attratto non tanto dalla città eterna, dal fascino della capitale, ma soprattutto da Roma come

Autore: Claudio Imprudente
Anno e numero: 2004/3 (monografia sul turismo accessibile)

In viaggio verso la persona

Il Centro Documentazione Handicap di Bologna (CDH), nato nel 1982, ha posto da sempre grande attenzione all’autonomia della persona disabile e al concetto di mobilità ed è stato

Autore: Francesco
Anno e numero: 2004/3 (monografia sul turismo accessibile)

Viaggi e miraggi

Turismo per tutti: informazione, esperienze, pensieri

Autore: Francesco
Anno e numero: 2004/3 (monografia sul turismo accessibile)

E poi ci troveremo come le star…al Roxy Bar!

Ecco, anche stasera mi stanno preparando, insieme agli altri “colleghi” boccali di birra, per essere trasportato in uno dei tanti tavoli del locale. Anche stasera c’è il pienone, e andrò a

Autore: Claudio Imprudente e Valeria Alpi
Anno e numero: 2004/3 (monografia sul turismo accessibile)

“Cartoline per tutti”

Come è nata l’idea di occuparti di turismo?Ho sempre amato l’idea del movimento e della libertà e apertura mentale che il viaggiare offre. Decisi

Autore: Daniela Bas
Anno e numero: 2004/3 (monografia sul turismo accessibile)

Accessibilità: parlarne si può.Piccoli consigli a uso dei colleghi giornalisti

1. Nel nostro mestiere non c’è di peggio che improvvisare. E invece, come è noto, l’emergenza è la parola più diffusa nelle redazioni, quando viene affidato un incarico rispetto al quale

Autore: Franco Bomprezzi
Anno e numero: 2004/3 (monografia sul turismo accessibile)

Viaggiare ti rivolta come un calzino

Intervista ad Antonietta Laterza

Autore: Ezio Bettinelli
Anno e numero: 2004/3 (monografia sul turismo accessibile)

Trattati da Vip!

Intervista a Cristina Baggia

Autore: Ezio Bettinelli
Anno e numero: 2004/3 (monografia sul turismo accessibile)

Viaggiare: come costruire la propria libertà

Per una persona disabile nelle condizioni fisiche di estrema gravità come le mie, soprattutto per quanto riguarda la comunicazione verbale, viaggiare ha rappresentato una tappa fondamentale; una

Autore: Ezio Bettinelli
Anno e numero: 2004/3 (monografia sul turismo accessibile)

Né un eroe, né un vinto

“Soggiorno elioterapico, Colonia marina SS. Apostoli Pietro e Paolo, Patronato di…”. La targa faceva bella mostra di sé su una delle colonne del cancello esterno,

Autore: Andrea Pancaldi
Anno e numero: 2004/3 (monografia sul turismo accessibile)

Glossario

Accessibilità Rappresenta l’insieme delle caratteristiche spaziali, distributive e organizzativo-gestionali dell’ambiente costruito che siano in grado di

Anno e numero: 2004/3 (monografia sul turismo accessibile)

Siti Web

L’importanza di essere informati e… aggiornati

Anno e numero: 2004/3 (monografia sul turismo accessibile)

L’Europa per le donne disabili

Il 1° maggio di quest’anno sono entrati a far parte dell’Unione Europea dieci nuovi Paesi, ovvero Lituania, Estonia, Lettonia, Polonia, Repubblica Ceca, Cipro, Ungheria, Malta, Slovacchia e Slovenia.

Autore: Renata Piccolo
Anno e numero: 2004/3 (monografia sul turismo accessibile)

Appunti sul Rapporto di Amnesty International 2004

Sud, est, ovest e nord: coordinate spaziali, fisse e immobili come trattini su una carta di geografia politica agitano la mente di governi intenti a ridisegnare a ogni latitudine il mondo, a propria

Autore: Tommaso Mariotti
Anno e numero: 2004/3 (monografia sul turismo accessibile)

Hans sotto la ruota

Hans seguitò a campare per qualche tempo ancora grazie a quello che aveva studiato in precedenza, come una marmotta con le provviste accumulate per l’inverno. Poi cominciò una vita di stenti,

Autore: Nicola Rabbi
Anno e numero: 2004/3 (monografia sul turismo accessibile)

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Ricerca libera
Argomenti
Ausili (29) Barriere architettoniche (28) Chiesa (22) Comunicazione (173) Creatività (129) Cultura (317) Emarginazione (47) Famiglia (91) Gioco (45) Handicap e Assistenza (71) Informatica e tecnologie (59) Informazione e documentazione e marginalità (146) Lavoro (50) Legislazione (33) Letteratura (113) Mondo e Terzo Mondo (104) organizzazioni non profit (22) Politiche sociali e servizi (97) Prima Informazione (21) Professioni socio-educative (114) Salute Mentale (31) Sanità e riabilitazione (47) Scuola ed educazione (157) Sessualità (67) Sport (74) Teatro (28) Tempo libero (71) Terzo settore (20) Testimonianze-Esperienze (442) Trasporti (3) Video (7)
copyright

Associazione “Centro Documentazione Handicap” – Cooperativa “Accaparlante” – via Pirandello 24, 40127 Bologna. Tel: 051-641.50.05 Cell: 349-248.10.02


  • Anno e Numero
  • Archivio della rivista HP – Accaparlante
  • Autori
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle