Archivio della Rivista HP Accaparlante

  • Anno e numero
  • Autori

Edizione: 2003/1 (monografia su letteratura per l'infanzia e la guerra)

La guerra è guera – Introduzione

Il primo numero 2003 della rivista HP/Accaparlante è dedicato ai bambini e la guerra, tema che viene affrontato attraverso la proposta di una serie di percorsi bibliografici fra i testi rivolti al

Autore: a cura di Annalisa Brunelli
Autore: Giovanna Di Pasquale
Anno e numero: 2003/1 (monografia su letteratura per l'infanzia e la guerra)

Un chilo di piume, un chilo di piombo

I bambini e la seconda guerra mondiale. In Italia, in Europa e nel resto del mondo

Anno e numero: 2003/1 (monografia su letteratura per l'infanzia e la guerra)

Se tornavi era meglio

Parlare ai bambini della morte

Anno e numero: 2003/1 (monografia su letteratura per l'infanzia e la guerra)

Soltanto acciaio e ossa

Le preghiere dei bambini Non brucino più interi quartieri. Non si vedano più bombardieri. La notte sia per dormire. Si cancelli la parola punire. Le madri non debbano piangere.

Anno e numero: 2003/1 (monografia su letteratura per l'infanzia e la guerra)

Cento proiettili per un uovo

Bambini dell’ex Jugoslavia e del Kosovo

Anno e numero: 2003/1 (monografia su letteratura per l'infanzia e la guerra)

All’ombra del lungo camino

La storia di un popolo: ebrei, ghetti e campi di sterminio

Anno e numero: 2003/1 (monografia su letteratura per l'infanzia e la guerra)

La storia di Redattore Sociale

Prende il via con questo numero di HP-Accaparlante una rubrica dedicata all’informazione sociale. Con tale espressione si intendono tutte quelle notizie che nei vari mass media (quotidiani, televisioni,

Autore: Valeria Alpi
Anno e numero: 2003/1 (monografia su letteratura per l'infanzia e la guerra)

Spazio Calamaio

Come molti di voi già sapranno, il 2003 è stato proclamato dall’Unione Europea “Anno Europeo delle Persone con Disabilità”. Questa rubrica, che intende occuparsi di esperienze e problemi relativi

Anno e numero: 2003/1 (monografia su letteratura per l'infanzia e la guerra)

2003: anno europeo delle persone con disabilità

Come molti di voi già sapranno, il 2003 è stato proclamato dall’Unione Europea “Anno Europeo delle Persone con Disabilità”. Questa rubrica, che intende occuparsi di esperienze e problemi relativi

Autore: Massimiliano Rubbi
Anno e numero: 2003/1 (monografia su letteratura per l'infanzia e la guerra)

Salve sono un geranio

Per una cultura che valorizzi tutte le abilità

Autore: Claudio Imprudente
Anno e numero: 2003/1 (monografia su letteratura per l'infanzia e la guerra)

Cinema e guerra

 John Boorman – Anni ’40 – 1987 Lo scoppio della guerra visto dalla parte di un ragazzino che vive in un quartiere popolare di Londra. Luis Malle – Arrivederci

Anno e numero: 2003/1 (monografia su letteratura per l'infanzia e la guerra)

Oasis, una fantasia chiamata amore

 All’ultimo Festival del cinema di Venezia un piccolo, intenso film coreano proiettato sul finire della mostra rimescolò a sorpresa i dadi ma la partita non poteva vincerla. Oasis

Autore: Sabrina Isabella Gizzarelli
Anno e numero: 2003/1 (monografia su letteratura per l'infanzia e la guerra)

Ouch man

Dalla Gran Bretagna, una gomitata agli stereotipi sulla disabilità

Autore: Massimiliano Rubbi
Anno e numero: 2003/1 (monografia su letteratura per l'infanzia e la guerra)
Anno e numero: 2003/1 (monografia su letteratura per l'infanzia e la guerra)

Dall’altra parte della guerra

Libri per piccoli e piccolissimi

Anno e numero: 2003/1 (monografia su letteratura per l'infanzia e la guerra)
Ricerca libera
Argomenti
Ausili (29) Barriere architettoniche (28) Chiesa (22) Comunicazione (173) Creatività (129) Cultura (317) Emarginazione (47) Famiglia (91) Gioco (45) Handicap e Assistenza (71) Informatica e tecnologie (59) Informazione e documentazione e marginalità (146) Lavoro (50) Legislazione (33) Letteratura (113) Mondo e Terzo Mondo (104) organizzazioni non profit (22) Politiche sociali e servizi (97) Prima Informazione (21) Professioni socio-educative (114) Salute Mentale (31) Sanità e riabilitazione (47) Scuola ed educazione (157) Sessualità (67) Sport (74) Teatro (28) Tempo libero (71) Terzo settore (20) Testimonianze-Esperienze (442) Trasporti (3) Video (7)
copyright

Associazione “Centro Documentazione Handicap” – Cooperativa “Accaparlante” – via Pirandello 24, 40127 Bologna. Tel: 051-641.50.05 Cell: 349-248.10.02


  • Anno e Numero
  • Archivio della rivista HP – Accaparlante
  • Autori
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle