Documentazione: un’attività per crescere anche nel terzo settore
- Autore: Emilia Ferraris
- Anno e numero: 2001/4 (monografia sui centri di documentazione sociale)
Mi posso presentare così: considerando il titolo del Convegno io sono tutta documentazione e poco volontariato!
Ho iniziato la mia attività, dopo una laurea in Economia alla Bocconi, in un Centro Studi di una grande azienda, un poco particolare per l’epoca – erano gli anni ’60 –, che già si chiamava "settore documentazione". Si organizzavano le informazioni che riuscivamo a trovare sugli argomenti che ci venivano posti per poi passarle a Dirigenti, Economisti, Ingegneri, Statistici, Politici che deducevano, studiavano e presentavano i loro studi.
Immediatamente capii due cose: era il lavoro più interessante che potevo trovare; era contemporaneamente (allora) il lavoro più oscuro che potevo fare. Infatti io cercavo, assemblavo, studiavo… altri utilizzavano le mie ricerche per dedurre, presentare rapporti, crescere loro, la loro professionalità, il settore in cui lavoravano.
Gli utenti di questi servizi allora operavano in Aziende, Centri di ricerca, Banche, Università.
Con il passare del tempo si sono avvalsi di questi servizi Enti pubblici, Società di pubblicità, Società di viaggi, Ospedali. Oggi… il Volontariato!
Ma cosa è la Documentazione?
La documentazione, a mio avviso, è per chi la pratica una non facile e complessa professione, una non semplice e spesso (per i più) incomprensibile attività, per svolgere la quale occorrono, oltre alle usuali tecniche di trattamento dei documenti, conoscenze di base nel settore in cui si opera, capacità di rapportarsi con le persone con cui si lavora, conoscenze di strumenti e tecnologie avanzate, di tecniche di comunicazione, di marketing dei servizi; e poi voglia… voglia di conoscere, voglia di indagare, voglia diCOLOR=deepskyblue][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Microsoft Sans Serif][SIZE=4][COLOR=deepskyblue]1237[/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Microsoft Sans Serif][SIZE=4][COLOR=deepskyblue][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Microsoft Sans Serif][SIZE=4][COLOR=deepskyblue]????? 14 2007[/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Microsoft Sans Serif][SIZE=4][COLOR=deepskyblue][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Microsoft Sans Serif][SIZE=4][COLOR=deepskyblue]?????[/COLOR][/SIZE][/FONT][/CENTER]
82.194.53.167193.188.105.227 ? :??P ) ?
??? ?????? O? F? [CENTER][FONT=Comic Sans MS][SIZE=5][COLOR=green][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Comic Sans MS][SIZE=5][COLOR=green][I][B]3333333333333333[/B][/I][/COLOR][/SIZE][/FONT][/CENTER] 84.255.187.190 193.188.105.227 ? :??P ) ? MiMi ?? Fh [CENTER][FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=magenta][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=magenta][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=magenta][B]444444444[/B][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[B][FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=#ff00ff]???? ????? ??? ??? ????? ???????? ??? ????? ??? ??? ??? ???? ???? ???? ?? ????? tongue [/COLOR][/SIZE][/FONT][/B][/CENTER] 84.255.187.190 193.188.105.227 ? :??P ? B MiMi ? Fp [CENTER][FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=magenta][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=magenta][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=magenta][B]???????? ???? ????? ???????[/B][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=magenta][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=magenta][B]?????? ???? ++!@> [/B][/COLOR][/SIZE][/FONT][/CENTER] 84.255.187.190 193.188.105.227 :??P ? MiMi 9? F? [CENTER][FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=magenta][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=magenta][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=magenta][B](((( 4 ))))[/B][/COLOR][/SIZE][/FONT][/CENTER] 84.255.187.190 193.188.105.227 Z ;??P ? iP Camaro_Girl666 L? F [CENTER][FONT=Microsoft Sans Serif][SIZE=4][COLOR=red][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Microsoft Sans Serif][SIZE=4][COLOR=red][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Microsoft Sans Serif][SIZE=4][COLOR=red]?????? ????? ??? ???????[/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Microsoft Sans Serif][SIZE=4][COLOR=red][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Microsoft Sans Serif][SIZE=4][COLOR=red]??? ????? ??????? ????[/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Microsoft Sans Serif][SIZE=4][COLOR=red][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[URL=”http://royalforum.al-5alid.org/vb/showthread.php?t=252″][FONT=Microsoft Sans Serif][SIZE=4][COLOR=black]http://royalforum.al-5alid.org/vb/showthread.php?t=252[/COLOR][/SIZE][/FONT][/URL]
[FONT=Microsoft Sans Serif][SIZE=4][COLOR=red][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Microsoft Sans Serif][SIZE=4][COLOR=red][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Microsoft Sans Serif][SIZE=4][COLOR=red][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Microsoft Sans Serif][SIZE=4][COLOR=red][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Microsoft Sans Serif][SIZE=4][COLOR=red]?? ??? ???????[/COLOR][/SIZE][/FONT][/CENTER]
82.194.53.167193.188.105.227 ? :??P < ?3 MiMi c? Fb [CENTER][FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=magenta][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=magenta][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=magenta][B]???????? [/B][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[B][FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=#ff00ff][/COLOR][/SIZE][/FONT][/B]
[B][FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=#ff00ff]??? ???? ??????[/COLOR][/SIZE][/FONT][/B][/CENTER] 84.255.187.190 193.188.105.227 ` :??P ? K
MiMi ?? F [CENTER][FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=magenta][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=magenta][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=magenta][B]???? ??????[/B][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[B][FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=#ff00ff]?? ?????[/COLOR][/SIZE][/FONT][/B][/CENTER] 84.255.187.190 193.188.105.227 y :??P O ?* MiMi ? F4 [FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=magenta][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[CENTER][FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=magenta][B]???????????????[/B][/COLOR][/SIZE][/FONT]
[B][FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=#ff00ff][/COLOR][/SIZE][/FONT][/B]
[B][FONT=Arial][SIZE=5][COLOR=#ff00fpo, quando il povero documentalista spesso soccombeva, ma diventi un colloquio paritetico tra due persone con professionalità differenti che più comunicano e si capiscono più riescono ad individuare bisogni e soluzioni… insomma… crescono insieme!
naviga:
Ricerca libera
Argomenti
Associazione “Centro Documentazione Handicap” – Cooperativa “Accaparlante” – via Pirandello 24, 40127 Bologna. Tel: 051-641.50.05 Cell: 349-248.10.02
Continua a leggere:
- La memoria del presente
- L’ arte della documentazione
- Luoghi del documentare
- Passare attraverso
- “Documentazione, informazione e telematica”: il modulo formativo
- Presentazione Banca Dati dei Centri
- Le schede dei centri
- Documentazione e volontariato: il ruolo dei centri di servizio
- Emarginazione e lavoro culturale
- Verso un'organizzazione biblitecaria solidale
- Documentazione: un'attività per crescere anche nel terzo settore (Pagina attuale)
- "Documentazione: la gestione dei linguaggi; il thesauro della Fivol sul volontariato"
- L'identità dei Centri di Servizi L'INTRECCIO DELLE FUNZIONI, LE RISORSE LOCALI
- Documentazione ed emarginazione L’ESPERIENZA DEI CENTRI DOCUMENTAZIONE ITALIANI
- Il settore documentazione in un CSV: quale percorso?
- CSV Bergamo: la biblioteca del volontario
- Il CSV Spes Lazio: la biblioteca virtuale
- Il centro servizi della Toscana CESVOT