Il magico Alvermann. Racconti sulla diversità
- Autore: Nicola Rabbi
- Anno e numero: 1999/67 (monografia su letteratura e disabilità-Alvermann)
Il "magico Alvermann" è il nome di una rubrica letteraria pubblicata dalla nostra rivista.
Lidea di partenza era molto semplice: si voleva parlare di diversità e di emarginazione usando la letteratura, non vincolandosi a dei periodi storici, a correnti o ad un particolare autore, ma scegliendo con la massima libertà dei brani che riguardavano la diversità in senso ampio, intendendo con questo termine la condizione del disabile, della donna, dellimmigrato, del minore… La diversità, infatti, e la condizione di emarginazione e di svantaggio che ne consegue, accomuna soggetti anche molto differenti che si ritrovano a subire gli stessi torti e le stesse ingiustizie; il problema della mancanza di lavoro, tanto per fare alcuni esempi, accomuna limmigrato al disabile, la violenza subita accumuna la condizione della donna a quella del bambino…
Lulteriore passo in avanti è stato quello di costruire questa breve antologia con le idee e il contributo non di ununica persona, ma di parecchie che in un modo o nellaltro vivevano o lavoravano a contatto con lemarginazione. Ogni puntata della rubrica pubblicata dalla rivista veniva così proposta da una persona diversa, un operatore sociale, un insegnante, un disabile, un pedagogista, un giornalista…, che proponeva un brano da pubblicare e lo commentava di seguito in una rapida presentazione.
In un breve arco di tempo si sono accumulate tutta una serie di proposte molto diverse tra di loro, appunto perché scelte da persone differenti, che attraverso lo strumento letterario parlano di diversità, di emarginazione in termini semplici e suggestivi, prendendo spunto direttamente dalla loro vita, dal loro lavoro; quindi accanto al momento letterario ne viene proposto un altro più immediato e personale che ha a che fare con la vita e lesperienza di tutti coloro che hanno collaborato alla rivista.
Questi vecchi contributi sono stati completati con unaltra serie di interventi inediti e vengono ora proposti in questo numero speciale della rivista. (N.R.)
naviga:
Ricerca libera
Argomenti
Associazione “Centro Documentazione Handicap” – Cooperativa “Accaparlante” – via Pirandello 24, 40127 Bologna. Tel: 051-641.50.05 Cell: 349-248.10.02