Percominciare
(…) il termine comunità si è sviluppato e diffuso (Tönnies, 1887) in contrapposizione a quello di società. Quest’ultima connota relazioni sociali basate sull’individualismo,
(…) il termine comunità si è sviluppato e diffuso (Tönnies, 1887) in contrapposizione a quello di società. Quest’ultima connota relazioni sociali basate sull’individualismo,
Cosa significa essere comunità? Che sostegno può dare la comunità alle persone svantaggiate? Sono queste le domande da cui siamo partiti per costruire questo numero di HP, che
Gli ultimi cinquant’anni hanno visto un crescente interesse intorno al concetto di comunità e sul ruolo della comunità nel fornire servizi e sostegno alle persone bisognose al suo interno.
Ogni persona può stare meglio, ogni persona ha degli ampi margini di miglioramento Ogni tanto, come provocazione, mi capita di sostenere che, rispetto alle abilità degli uomini primitivi,
Il Brasile è uno dei paesi che presentano maggiore disuguaglianza sociale; abbiamo tanta tecnologia da una parte e molta povertà dall’altra. Sono medico, lavoro da 18 anni nell’Amazzonia
Oramai da molti anni una delle tematiche legate all’handicap riguarda la possibilità di avere una vita indipendente anche per le persone disabili. Fortunatamente se ne parla molto, esistono
(…) Nel 1948 e nel 1976 le Nazioni Unite proclamarono estese liste di diritti umani; però l’immensa maggioranza dell’umanità ha solo il diritto di vedere, udire e tacere.
Nell’Africa sub-tropicale, sulla costa dell’Oceano Atlantico, a sud dello Zaire e a nord della Namibia c’é la Repubblica Popolare d’Angola. Indipendente dal 1975, dopo una
Intorno al 1990 il governo indonesiano decise di lanciare un importante programma pilota di Riabilitazione su Base Comunitaria (RBC), conscio delle limitazioni delle tradizionali forme di riabilitazione
Se rivado con la mente alle mie esperienze in progetti di sviluppo, la prima cosa che mi viene in mente sono i volti delle persone, neri, bianchi, meticci, giovani, vecchi, adulti.Sì, perché,
Martha Nussbaum, filosofa politica americana che recentemente è stata in Italia per un ciclo di conferenze, ha elaborato negli ultimi anni una interessante teoria relativa al concetto di capacità
Partiamo dalla domanda su cosa avete realizzato sul web…Abbiamo strutturato un portale di bioetica (www.portaledibioetica.it) con lo scopo di consentire in prima istanza a tutti coloro che ne
Era il 1996 quando un mio caro amico mi fece provare per la prima volta “la ragnatela più grande del mondo”, vale a dire il world wide web, il sistema internet. L’esaltazione per
Ci muoviamo persi nei sentieri di un mondo poco comprensibile. Mi guardo intorno e vedo i giochi di potere, le guerre, la distanza fra gli uomini, l’incomprensione, il dolore. I miei passi ogni tanto