Archivio della Rivista HP Accaparlante

  • Anno e numero
  • Autori

Edizione: 2001/1 (monografia su fantascienza e diversità)

03-Gli stereotipi razzisti nella fantascienza

Umano è. Come la fantascienza racconta l’universo-handicap

Autore: Daniele Barbieri
Anno e numero: 2001/1 (monografia su fantascienza e diversità)

02-Con gli occhi degli altri

Umano è. Come la fantascienza racconta l’universo-handicap

Autore: Daniele Barbieri
Anno e numero: 2001/1 (monografia su fantascienza e diversità)

01-A cinquantamila anni-luce da casa

Umano è. Come la fantascienza racconta l’universo-handicap

Autore: Daniele Barbieri
Anno e numero: 2001/1 (monografia su fantascienza e diversità)

Prefazione – il superuomo invisibile

Umano è. Come la fantascienza racconta l’universo-handicap

Autore: Valerio Evangelisti
Anno e numero: 2001/1 (monografia su fantascienza e diversità)

08-Vedere oltre gli occhi

Umano è. Come la fantascienza racconta l’universo-handicap

Autore: Daniele Barbieri
Anno e numero: 2001/1 (monografia su fantascienza e diversità)

07-Belli, senza eccezioni

Umano è. Come la fantascienza racconta l’universo-handicap

Autore: Daniele Barbieri
Anno e numero: 2001/1 (monografia su fantascienza e diversità)

06-Tutti i nostri alieni nel cuscino

Umano è. Come la fantascienza racconta l’universo-handicap

Autore: Daniele Barbieri
Anno e numero: 2001/1 (monografia su fantascienza e diversità)

05-Un filo di bava

Umano è. Come la fantascienza racconta l’universo-handicap

Autore: Daniele Barbieri
Anno e numero: 2001/1 (monografia su fantascienza e diversità)

04-Se ci sveglia Sturgeon

Umano è. Come la fantascienza racconta l’universo-handicap

Autore: Daniele Barbieri
Anno e numero: 2001/1 (monografia su fantascienza e diversità)

11-Corpi, sogni, incubi, think tank

Umano è. Come la fantascienza racconta l’universo-handicap

Autore: Daniele Barbieri
Anno e numero: 2001/1 (monografia su fantascienza e diversità)

10-La carne e i circuiti

Umano è. Come la fantascienza racconta l’universo-handicap

Autore: Daniele Barbieri
Anno e numero: 2001/1 (monografia su fantascienza e diversità)

09-Un cyborg per nemico, un cyborg per amico

Umano è. Come la fantascienza racconta l’universo-handicap

Autore: Daniele Barbieri
Anno e numero: 2001/1 (monografia su fantascienza e diversità)

“Fratelli invalidi”

Untitled DocumentTra le mille etichette fallaci (eppur radicate)

Autore: Daniele Barbieri
Anno e numero: 2001/1 (monografia su fantascienza e diversità)

Note

Umano è. Come la fantascienza racconta l’universo-handicap

Autore: Daniele Barbieri
Anno e numero: 2001/1 (monografia su fantascienza e diversità)

Umano è…Come la fantascienza racconta l’universo dell’handicap

Autore: Daniele Barbieri
Anno e numero: 2001/1 (monografia su fantascienza e diversità)

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Ricerca libera
Argomenti
Ausili (29) Barriere architettoniche (28) Chiesa (22) Comunicazione (173) Creatività (129) Cultura (317) Emarginazione (47) Famiglia (91) Gioco (45) Handicap e Assistenza (71) Informatica e tecnologie (59) Informazione e documentazione e marginalità (146) Lavoro (50) Legislazione (33) Letteratura (113) Mondo e Terzo Mondo (104) organizzazioni non profit (22) Politiche sociali e servizi (97) Prima Informazione (21) Professioni socio-educative (114) Salute Mentale (31) Sanità e riabilitazione (47) Scuola ed educazione (157) Sessualità (67) Sport (74) Teatro (28) Tempo libero (71) Terzo settore (20) Testimonianze-Esperienze (442) Trasporti (3) Video (7)
copyright

Associazione “Centro Documentazione Handicap” – Cooperativa “Accaparlante” – via Pirandello 24, 40127 Bologna. Tel: 051-641.50.05 Cell: 349-248.10.02


  • Anno e Numero
  • Archivio della rivista HP – Accaparlante
  • Autori
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle