CONTROTEMPO/“Radici” un disco tutto matto

“L’equilibrio tranquillizza, ma la pazzia è molto più interessante.”  Bertrand Russell In Musica spesso si sentono questi termini “pazzia”, “follia”, “genialità”, termini che usiamo per inquadrare in qualche modo quell’estro creativo e una buona dose di inventiva che accomuna i compositori, assieme alle loro personalità. E’ senz’altro vero, infatti, che Leggi tutto…

CONTROTEMPO/Insegnare musica con una cura speciale alle diverse abilità: succede a “Resonaari”, in Finlandia

Markku Kaikkonen è direttore della scuola “Resonaari” Special Music Center di Helsinki, in Finlandia. Una scuola di musica che ha sviluppato speciali soluzioni musicali-educative anche per persone che hanno qualche problema o difficoltà nel prendere parte alle normali lezioni di strumento musicale. Lo abbiamo contattato in una lunga intervista via Leggi tutto…

CONTROTEMPO/A ritmo di Afroeira…

Da un’intervista a Elena Rasia, giovane percussionista bolognese di 21 anni, che fa parte del gruppo “Afroeira”. “Per me la musica è davvero tutto. Quando suono e quando ascolto musica, fin dalla mia infanzia, sono felice. Suonare mi dà energia e quando suoniamo per un pubblico ancora di più. Amo Leggi tutto…

CONTROTEMPO/La musica non è altro che rumore, finché…

La musica non è altro che rumore, finché non raggiunge una mente in grado di riceverla”. (Paul Hindemith) È stata questa citazione di Paul Hindemith (violinista e compositore) il punto di partenza di un laboratorio sull’ascolto, che ho proposto al gruppo delle “nuove leve” del Progetto Calamaio. Ogni mercoledì, da Leggi tutto…

CONTROTEMPO/L’incontro che genera il nuovo, nella musica e nella vita

Intervista a Davide Ferrari, direttore artistico della Banda di Piazza Caricamento di Genova, e ai suoi musicisti. La banda riunisce giovani musicisti che provengono da Giappone, Marocco, Messico, Argentina, Sri Lanka. Il progetto prende il nome da una delle aree più multietniche della città. La musica è per me una Leggi tutto…