E con questa fanno quattro. Quarta medaglia, per l’Italia ai decimi Giochi paralimpici invernali di Vancouver 2010: a salire sul secondo gradino del podio è stato ancora una volta Enzo Masiello, secondo nella 10km di categoria sitting. L’azzurro ha portato a casa la sua seconda medaglia dopo il bronzo vinto nella 15km. Una grande gara quella di Masiello, in grado di recuperare dalla quattordicesima posizione, nel primo giro, alla seconda, per un secondo podio che conferma tutto il valore di questo straordinario atleta: “Onestamente credevo nel fatto di poter ottenere un’altra medaglia a questi Giochi – ha dichiarato Masiello subito dopo la vittoria – con questo argento credo di aver scritto qualcosa di importante nella storia dello sport paralimpico.
Oggi ho dimostrato di essere un grande atleta”.
Per quanto riguarda gli altri azzurri in gara nella 10km sitting maschile, 21esimo tempo per Roland Ruepp, 30esimo per Fabrizio Bove. Ieri, al Paralympic Park, c’è stato anche l’esordio di Paola Protopapa, oro a Pechino nell’ adaptive rowing. L’atleta romana ha terminato la 5km standing femminile al 13esimo posto.
Discesa al cardiopalma invece per Melania Corradini fuori dal podio per soli 12 centesimi: quarto posto, in discesa libera di classe standing, per la sciatrice trentina, che sfiora, per poco, la soddisfazione della medaglia. La gara è stata vinta dalla canadese Woolstencroft, davanti alla francese Jambaque ed alla tedesca Rothfuss. Nella standing maschile, nono posto per Christian Lanthaler, mentre nella sitting, 17esimo tempo per Enrico Giorge, 19esimo per Luca Maraffio.