Skip to main content

Vancouver, una tenda rossa per i senza casa

di Luisa Begani

“Risolvere il problema degli homeless non è impossibile, ma solo una questione di volere politico” dice John Richardson, direttore esecutivo di “Pivot”, associazione che presta assistenza legale a persone disagiate, e che ha lanciato la campagna “Red Tent”, tenda tossa, un’iniziativa su scala nazionale il cui scopo è sensibilizzare governo e opinione pubblica sul problema dei senza tetto in Canada.
Una delle iniziative di “Red Tent” è stata quella di occupare il numero 58 di East Hastings, nel quartiere Downtown eastside, dove centinaia di attivisti e volontari hanno montato le tende che da più di un mese servono da rifugio a persone che sarebbero altrimenti costrette a dormire in strada. Anche se le tende sono solo una soluzione temporanea, la campagna dell’associazione è riuscita a catturare l’attenzione dei media e di parte dell’opinione pubblica. Sempre durante il periodo olimpico “Red Tent ha battuto il record mondiale dello striscione più lungo del mondo, che è stato appeso sul Canada Pavillion, un centro di accoglienza ai visitatori stranieri nel centro di Vancouver. Il contenuto dello striscione si riferiva la legge C-304, in discussione in Parlamento in primavera, che stabilisce costituzionalmente il diritto alla casa.

 




naviga: