Monica
-Non ho paura di lasciarmi andare
Per riuscire ad esprimere quello che sento, con tutte le persone che incontro, utilizzo un linguaggio semplice e diretto. I gesti spontanei hanno assunto un significato più rilevante per la mia vita personale e sociale. Mi sono accorta che uno sguardo, un sorriso, una stretta di mano (o di dita) mi arricchiscono di più che tanto vociare confuso E’ certo che il mio lavoro di animatrice ne risente positivamente. Incontri che ti lasciano una traccia indelebile. Sono uno scandalo perché nonostante l’immagine sociale del disabile sia molto negativa, io riesco a renderla più dinamica grazie all’uso del linguaggio immaginativo La conoscenza diretta di persone con disabilità grave, delle quali non faccio classificazioni, perché sono convinta che anche persone che a prima vista sembrerebbero passive di fronte alla realtà e al fluire degli eventi dovuti ai loro deficit, mi offre l’opportunità di tentare nuove strade di comunicazione basate sulle immagini e sui colori, attraverso l’uso di fotografie, dipinti, disegni che saltano fuori dalle mie poesie che diventano animate. Mi piace molto utilizzare il linguaggio delle figure, dell’arte impressionista che coglie le sensazioni e le emozioni del momento, di quello stesso attimo in cui si riesce ad essere coinvolti in un dialogo profondo al di là delle parole, che rende ricchi tutti coloro che partecipano alla comunicazione. Un’avventura che mi ha permesso e mi permette tutt’ora di crescere in tutte le dimensioni del mio carattere e delle mie capacità di ascolto, movimento e partecipazione alla vita che si fa sempre più piena. Per questo riesco ad abbattere i silenzi
Se c’è qualcosa che mi colpisce è il fatto di non riuscire più a stare immobile e passiva di fronte a un mondo che cambia così velocemente. Ogni cosa mi stimola a un dialogo approfondito e tagliente con chi mi sta vicino. Il mio obiettivo è riuscire ad alzare la voce e cercare di darla a chi non ne ha. So di creare delle crepe nel muro dei pregiudizi. Non mi spavento più se questo muro cade e si polverizza. La polvere che produce nel crollo e soprattutto il rumore non mi fa scappare.
naviga:
Ricerca libera
Argomenti
Associazione “Centro Documentazione Handicap” – Cooperativa “Accaparlante” – via Pirandello 24, 40127 Bologna. Tel: 051-641.50.05 Cell: 349-248.10.02