L’esperienza dei laboratori artistico – espressivi
a cura di Simona Garbarino e Stefania Canepa
Continua a leggere:
- I sassolini nelle scarpe (Pagina attuale)
- 1. Cosa significa riabilitare?
- 2. Abbiamo inventato uno spettacolo
- 3. L’esperienza del laboratorio teatrale “Alberi turchesi”
- 4. Il laboratorio teatrale nei centri di riabilitazione: l’espressione del confine, l’esercizio maieutico, la poesia come luogo dell’essere
- 5. La poetica del corpo
- 6. Il corpo sonoro: interazione tra corpo e suono
- 7. L’esplorazione del sé attraverso lo strumento arteterapico
- 8. L’etica del combattimento: la relazione marziale e l’espressività corporea
- 9. La costruzione di un metodo: valenza formativa del laboratorio teatrale
- 10. La voce degli insegnanti
- 11. Cambiare il punto di osservazione: l’utilizzo del video
- 12. I laboratori nella formazione degli operatori sociali
- 13. L’approccio sonoro-musicale nella formazione degli operatori
- 14. Percorsi di sostegno alla genitorialità
- 15. La multisensorialità: l’ esperienza formativa del Centro semiresidenziale “Jona”
- 16. Bibliografia