Skip to main content

14. Co-progettazione: riferimenti legislativi

L. 328 del 2000
•l’art .1, commi 4 e 5, riconosce al Terzo Settore un ruolo attivo, sia nell’erogazione che nella progettazione dei servizi sociali.

Il D.p.c.m. 30/03/2001
•in attuazione dell’art. 5 della L. 328, per la prima volta si introduce il termine “co-progettazione” nel quadro normativo nazionale, rinviando al legislatore regionale l’adozione di indirizzi per definire modalità di funzionamento
•valorizza il ruolo del Terzo Settore

Delibera n. 32 del 20 gennaio 2016, Autorità Nazionale Anticorruzione
Linee guida per l’affidamento di servizi a enti del terzo settore
le organizzazioni del Terzo settore assumono un ruolo rilevante anche nella progettazione di interventi innovativi e sperimentali.

DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 117
•Art. 55: Coinvolgimento degli enti del Terzo settore
… le amministrazioni pubbliche, nell’esercizio delle proprie funzioni, … assicurano il coinvolgimento attivo degli enti appartenenti al Terzo settore attraverso forme di co-programmazione, co-progettazione e accreditamento.



Categorie:

naviga: