Skip to main content

13. Scheda tecnica/“Lo specchio”

Partecipanti:
– 7 animatori con disabilità
– 2 educatori (di cui uno conduce il laboratorio)

Durata del laboratorio:
2 ore circa
15 minuti di riscaldamento
1:15 ora di attività
30 minuti di condivisione

Luogo:
ampia stanza

Obiettivo generale:
consapevolezza nella percezione del proprio corpo

Obiettivi specifici:
– verificare le caratteristiche reali del proprio corpo
– riconoscere se stessi

Attività
1) Riscaldamento.
2) Cosa mi piace e non mi piace del mio corpo: i partecipanti sono stati messi in costume da bagno e poi posti davanti a uno specchio per vedersi nella loro totalità. Dopo sono stati posti in cerchio e a voce hanno risposto alla domanda: “Cosa mi piace e cosa non mi piace del mio corpo?”.
Il conduttore scrive quello che dicono i partecipanti.
3) Condivisione: come siamo stati nel fare questa attività, su cosa ci ha fatto riflettere, cosa ha mosso in noi.

Materiali:
specchi, fogli, biro

Commenti dei partecipanti
T: non ho problemi perché sono abituata, non ho avuto difficoltà a dire le cose che mi piacciono o no, perché ho fatto un percorso di accettazione personale. Mi piace condividere il lavoro con il gruppo.
F: imbarazzante perché non mi ero mai guardata ed ero in difficoltà a condividere perché, non conoscendomi, faccio fatica a parlarne.
G: mi è piaciuto perché sono contento di fare vedere il mio corpo.
D: mi sono sentito bene, anche se non sono abituato a farlo. Non mi ero mai visto per intero.
S: mi sono sentita bene, avevo paura di essere imbarazzata di dire le parti di me che mi piacciono o non mi piacciono, perché non è una cosa facile perché ho paura del giudizio.



Categorie:

naviga: