Qualche giorno fa passeggiavo in centro a Bologna, ad un passo dalla fontana del Nettuno, quando l’occhio mi è caduto su una pubblicità posta sul retro di uno dei tanti autobus di linea… "Sabato 12 aprile, Progettare e promuovere l’integrazione delle abilità nella scuola inclusiva. Quali buone prassi?, presso il teatro Arena del Sole".Curioso, ho pensato. Non avevo mai visto su di un autobus una pubblicità di un convegno riguardante il mondo della disabilità.

L’iniziativa, promossa dalla Cooperativa sociale Quadrifoglio, si rivolge prevalentemente a insegnanti curriculari e di sostegno, dirigenti scolastici, educatori, operatori, assistenti alla comunicazione, pedagogisti, tecnici AUSL, genitori e a tutti coloro che quotidianamente lavorano per favorire l’integrazione scolastica e sociale dei minori disabili.

"Il Convegno intende presentare alcune esperienze e modalità di intervento realizzate dai soggetti coinvolti nell’attuazione di azioni educative e formative rivolte ai minori disabili per condividere linee di indirizzo, buone prassi e proposte migliorative. Si discuterà su come compiere pratiche educative e didattiche che sappiano realmente rispondere in maniera sempre più efficace e favorire una maggiore qualità dei processi di integrazione ed inclusione di alunni in situazione di disabilità e con bisogni educativi speciali."

Mi piace molto quello che leggo alla fine del programma, sull’obiettivo, che "non è quello di fornire proposte precostituite, ma aprire possibilità nuove di pensiero e di azione."

Lo scenario sarà quello delle grandi occasioni. L’Arena del Sole di Bologna, per chi come me è nato all’ombra delle due torri, è un luogo carico di ricordi, dove dal 1810 musica, arte, politica e cultura hanno sfilato a più riprese, cambiando prospettive e modi di pensare. Speriamo questo succeda anche sabato. Ah, dimenticavo, ci sarò anch’io come relatore! Ci vediamo all’Arena.

Scrivete a claudio@accaparlante.it o sulla mia pagina facebook. (Claudio Imprudente)

 

Continua a leggere: